Donne nell'ebraismo

Regina Jonas, prima donna ordinata rabbino, in Germania nel 1935. Morì ad Auschwitz nel 1944.[1]

Il ruolo delle donne nell'Ebraismo è determinato dalla Bibbia ebraica, dalla Legge Orale (il corpus di letteratura rabbinica), dalla tradizione (Minhag), e da fattori culturali non religiosi. Sebbene la Bibbia ebraica e la letteratura rabbinica citino vari modelli femminili di comportamento, la Legge religiosa considera la donna differentemente a seconda delle varie circostanze sociali e religiose.

  1. ^ Regina Jonas | Jewish Women's Archive, su jwa.org. URL consultato il 10/02/2014. - La dicitura in tedesco riporta una sua frase: "Le competenze e vocazioni che Dio ci ha posto nel cuore non fanno distinzioni di sesso. Così ognuno di noi ha il dovere, uomo o donna che sia, di agire secondo i doni che Dio ha elargito."

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search